Per chi vive in città, lo smog e lo stress possono essere dei fattori di rischio per la salute della pelle e, in particolare, di quella del viso. Risulta, quindi, importante capire come difendere la pelle da smog e stress, in modo tale che questa sia sempre in salute e, soprattutto, rimanga giovane.
Tanti sono i consigli che possono essere dati, ma il primo, fondamentale, è quello di farsi seguire da esperti del settore, in grado di conoscere la pelle e suggerire solo i prodotti migliori.
Quando si parla di vita frenetica e di smog si individuano due dei principali nemici della pelle. Se entrano in gioco questi fattori, infatti, la pelle del viso, così come quella del corpo, invecchia più facilmente e, soprattutto, più velocemente. Un qualcosa da evitare, quindi. In che modo? Semplice: prendendo degli accorgimenti, con i giusti trattamenti e, soprattutto, grazie ai prodotti pensati appositamente per le proprie esigenze.
Difendere la pelle dallo smog: i consigli degli esperti
Vivere in città, fare una vita frenetica e divisa tra lavoro, impegni e molto altro ancora, è fonte di stress. Questo vale per tutto il nostro organismo e, soprattutto, vale anche per la nostra pelle. Ma non finisce qui. Chi vive in grandi città espone la propria pelle all’inquinamento: quello dei mezzi di locomozione, quello acustico, quello luminoso. Cosa accade? L’organismo ne risente e, in particolar modo, questo diventa visibile immediatamente proprio grazie a un netto peggioramento delle condizioni della pelle.
Le impurità dell’aria, lo smog, rendono la pelle sporca e asfittica, opaca e visibilmente più vecchia. A tutto ciò si devono anche aggiungere gli impianti di condizionamento delle nostre case, degli uffici, dei negozi, che stressano ancora di più la pelle, esponendola allo stesso tempo anche a sbalzi termici nel momento in cui si esce da un luogo climatizzato e si incontra l’aria esterna, molto più fredda o molto più calda a seconda delle stagioni.
Come detto, quindi, difendere la pelle dallo smog e dallo stress è decisamente molto importante. Per farlo si dovrebbero innanzitutto cercare di cambiare le proprie abitudini di vita anche se questo è abbastanza difficile, soprattutto per chi è costretto a una vita frenetica da esigenze lavorative, solo per fare un esempio.
Ecco, quindi, che il primo consiglio da seguire è quello di pulire il viso in maniera appropriata tutti i giorni. Assieme al trucco, infatti, la sera prima di andare a dormire dovrebbero sempre essere eliminate anche le tossine che si sono accumulate a causa dello smog. Anche idratare la pelle nel migliore dei modi e nutrirla dal profondo è importante. Serviranno creme specifiche e anche una buona dose di acqua. Bere tanto, infatti, idrata anche le cellule, che andranno a invecchiare meno facilmente.
Tutti consigli utili che vanno seguiti e integrati con quelli del proprio centro estetico di fiducia. Solo in questo modo, infatti, si potrà avere una pelle perfetta nonostante le mille peripezie che ciascuno deve fare nella vita di tutti i giorni.