Le tipologie di pelle sono varie: c’è chi ha la pelle secca, chi tendenzialmente grassa, chi a tendenza acneica e così via. Ogni tipologia è, naturalmente, differente e si deve sempre capire in che modo prendersene cura nel migliore dei modi possibili.
Per quel che concerne la pelle secca, ad esempio, sono diversi gli accorgimenti che vanno presi. Il primo consiglio è sempre lo stesso e vale per tutte le tipologie. La pelle va ascoltata, perché ha delle specifiche esigenze che non possono essere ignorate.
Avere una pelle perfetta è possibile. Che si parta dall’avercela secca o grassa, poco importa: con le cure e i trattamenti specifici sarà possibile migliorarla e perfezionarla.
Pelle secca: tutti i segreti da conoscere
La pelle secca ha necessariamente bisogno di essere nutrita. Questo significa garantire una perfetta e costante idratazione sia attraverso prodotti specifici che attraverso il cibo e la tavola. Un consiglio è, dunque, quello di bere tanta acqua. Questa fa molto bene alla pelle del viso e del corpo in generale e aiuta il livello di idratazione della stessa.
Tanta acqua, quindi, ma anche té, tisane, minestre e così via. Tutto ciò sarà utile ad abbeverare dall’interno la nostra pelle. Tra gli ingredienti naturali per pelli secche ci sono anche cocco, avena, avocado, miele, yogurt. Anche quando si scelgono le creme da spalmare su viso, si dovrebbero prediligere sempre quelle che hanno al loro interno almeno uno di questi ingredienti.
Altro strumento molto utile sono le maschere per pelli secche. Queste devono essere specifiche e ricche di nutrimento. Vanno fatte sia in centri specializzati, ma anche a casa. In questo caso, è preferibile chiedere alla propria estetista di fiducia cosa scegliere e che routine seguire.
Nutrire la pelle secca deve diventare un vero e proprio rito: del resto, tutte queste sono delle coccole per la pelle, che ne trae tanto benefici e va a normalizzarsi. Se si ha una pelle curata e ben nutrita, sarà anche più semplice truccarsi, ad esempio, e avere dei risultati migliori, anche in termini di durata e performance del makeup.
Le creme per pelli secche dovrebbero, nello specifico, contenere gli oli naturali, che sono un vero toccasana, così come insegnato anche dalle nonne e come ripreso dalla cosmetologia nel corso degli anni. Che si tratti di olio di mandorle, di olio di karitè, di oliva e così via poco importa. Ciò che conta è andare a individuare quello migliore per la propria pelle e continuare ad usarlo.
Altro consiglio per migliorare le condizioni di una pelle secca, che tira, è quello di effettuare uno scrub delicato. Questo va fatto solo una volta alla settimana e deve essere sempre arricchito con olio. Il suo scopo? Quello di andare a rimuovere le cellule morte.
I massaggi effettuati dall’estetista, il vapore e altri elementi possono migliorare la pelle secca. Al par i di quella grassa, questa tipologia è da curare nel migliore dei modi, attraverso mani esperte e con i consigli di chi con la pelle ci lavora e sa come migliorarla.