Acido glicolico per ringiovanire la nostra pelle
L’acido glicolico, appartenente alla categoria degli alfa-idrossiacidi, è molto utilizzato nel mondo della cosmetica per i suoi effetti benefici sulla pelle.
È un acido della frutta in grado di esfoliare e rinnovare la pelle, rendendola sana, vellutata e luminosa.
È perfetto per tutti i tipi di pelle, dalle più giovani a quelle più mature, e dona risultati dalla primissima applicazione.
Da dove deriva l’acido glicolico?
L’acido glicolico si ricava dallo zucchero di canna. Appartiene a una categoria che annovera anche l’acido lattico, l’acido citrico e quello malico.
La caratteristica che lo rende, però, unico nel suo genere, è il fatto che le sue molecole siano molto più piccole rispetto a quelle degli altri acidi che abbiamo citato. In questo modo, l’acido glicolico riesce a penetrare nella pelle e ad agire con efficacia e rapidità.
Come agisce l’acido glicolico sulla pelle?
L’acido glicolico agisce sullo strato più superficiale della pelle. Rimuove le impurità presenti e le cellule morte. In questo modo, il rinnovamento cellulare è favorito. Si parla di azione esfoliante.
Per questo motivo, l’acido glicolico è ideale per il trattamento di rughe, macchie della pelle, cicatrici, inestetismi e imperfezioni.
Se utilizzato nelle giuste percentuali, l’acido glicolico può stimolare la produzione di elastina e collagene, importanti molecole che contribuiscono alla formazione di strati di cute sani, donando elasticità e tono.
Data la sua capacità di riequilibrare la produzione di sebo da parte delle ghiandole della pelle, l’acido glicolico è raccomandato anche per pelli acneiche.
Quando è opportuno effettuare un trattamento all’acido glicolico?
I trattamenti sono l’ideale per contrastare gli effetti del tempo sulla pelle e le conseguenze dell’azione degli agenti atmosferici e di smog e inquinamento sui tessuti.
Più in generale, in presenza di imperfezioni a carico della cute, l’acido glicolico può rappresentare la miglior soluzione per il rinnovo immediato e duraturo delle cellule dell’epidermide.
Chi può realizzare un trattamento con acido glicolico?
L’acido glicolico è usato sia dai dermatologi sia dagli esperti di estetica. Le percentuali del prodotto variano a seconda dell’applicazione e dell’obiettivo dell’esperto.
L’effetto che si desidera ottenere è quello di una pelle giovane, priva di inestetismi, macchie e imperfezioni.
In piccolissime percentuali, l’acido glicolico è presente anche in tonici per il viso, maschere, creme per applicazioni diurne e notturne.
Inizialmente può donare una leggera sensazione di fastidio al viso, che si risolve però entro pochi secondi.
Gli esperti consigliano di associare i trattamenti all’applicazione di una crema con protezione solare, in quanto la pelle potrebbe risultare più sensibile e maggiormente soggetta a scottature ed eritemi.
L’importanza di rivolgersi a un centro specializzato
Per trattamenti con percentuali di acido glicolico piuttosto importanti, si raccomanda di rivolgersi a un centro specializzato. Dato il pH aggressivo del prodotto, è sempre opportuno affidarsi a un esperto quando si tratta di sottoporre la propria pelle a un’applicazione.
Il pH dell’acido glicolico è di 1, mentre quello della nostra pelle è di 5.5. Per questo motivo, per le pelli più delicate, gli esperti raccomanderanno un trattamento più blando.
Ogni pelle presenta delle peculiarità e delle caratteristiche che la rendono unica e diversa da tutte le altre. Affidarsi alle giuste mani ci permette di valorizzare la nostra cute senza incappare in rischi inutili.