Acqua profumata per rinfrescare viso, corpo e capelli
Le temperature estive estreme sono in grado di piegare anche le pelli più temerarie. Umidità e sudore possono compromettere la nostra freschezza, dandoci un look sciupato e stanco.
Le acque profumate permettono di sentirsi sempre fresche e in forma, anche quando il caldo si fa sentire. Offrono un’idratazione fondamentale per il rinvigorimento di cute e capelli.
Il mercato offre infinite possibilità e fragranze. I clienti sempre più consapevoli e informati richiedono prodotti di qualità, che rispettino la pelle e con un buon Inci.
Perché tutte questi requisiti siano rispettati, è necessario che le acque profumate siano realizzate senza l’aggiunta di alcool. Quest’ultimo è spesso presente nei profumi tradizionali. Rende il profumo più resistente ma allo stesso tempo tende a disidratare eccessivamente la pelle.
Come si applica l’acqua profumata?
Applicare l’acqua profumata è molto semplice: funziona esattamente come un profumo. È sufficiente servirsi del comodo vaporizzatore per spruzzare il prodotto nella zona del corpo interessata.
Si consiglia di abbondare dietro alle orecchie, alle ginocchia e sui polsi. Per rendere la fragranza più percepibile, è possibile aumentare le quantità e applicare il prodotto anche ai capelli.
Esistono alcuni brand che creano delle acque profumate appositamente per il cuoio capelluto.
Come trovare l’acqua profumata migliore?
Così come nel caso del profumo, anche la ricerca dell’acqua profumata più adatta alla propria pelle e al proprio gusto richiede pazienza.
Ogni cute presenza caratteristiche ed esigenze diverse. Dopo l’applicazione, è possibile osservare la reazione del pH e comprendere se il prodotto possa essere il più idoneo nel proprio caso.
Un altro elemento da tenere in considerazione, naturalmente, è il gusto personale.
Acqua profumata fai da te
Sempre più persone decidono di preparare la propria acqua profumata in casa. Può essere un’attività semplice e divertente che permette di realizzare un prodotto unico nel suo genere e perfettamente conforme ai gusti della persona.
La ricetta per la creazione della propria acqua profumata richiede:
- Olio essenziale naturale con il profumo desiderato;
- Aloe Vera (5 ml);
- Acqua distillata (100 ml);
- Glicerina (1 cucchiaio)
Una volta scelta la profumazione desiderata, si procede mescolando l’Aloe Vera all’olio essenziale profumato, regolando la quantità in base a quanto si vuole che il profumo sia percepibile. Lentamente, si aggiunge l’acqua distillata e il cucchiaio di glicerina.
Il composto può essere inserito in una bottiglietta spray che può comodamente essere portata con sé durante la giornata.
Questa potrebbe rappresentare anche un’idea carina per un regalino alle amiche: un prodotto realizzato a mano, unico e personalizzato.
Gli effetti dell’acqua profumata
Ogni profumo svolge una funzione particolare sulla psiche di ogni persona.
Se si desidera un effetto antistress si può optare per profumazioni all’arancio o all’ylang-ylang. La lavanda ha poteri calmanti, così come il gelsomino.
Se, al contrario, si desidera un’acqua profumata con funzione energizzante sarà opportuno optare per il pompelmo.
Il cocco, infine, ha la capacità di rinfrescare e idratare la pelle.