Molte donne pensano solo a quelli che sono i trattamenti per riparare i capelli dai danni del sole e del mare, ma non tutte sanno come preparare i capelli all’estate.
Si tratta di un aspetto molto importante perché, in questo specifico caso, prevenire significa danneggiare meno il capello che, alla fine della stagione estiva, non risulterà totalmente sfibrato. Pertanto, una chioma preparata per il mare e per i raggi solari, avrà meno danni e non necessiterà di trattamenti estremamente intensivi.
Quali sono i segreti per avere capelli perfetti anche durante il periodo estivo? Ci sono alcune imprescindibili dritte che, se seguite, riusciranno a rendere la propria chioma morbida e non stressata nonostante l’esposizione al sole e la salsedine.
State attente sia a proteggervi i le sopracciglia durante l’esposizione, sia ad eseguire un’epilazione corretta, il rischio è che si possa verificare un’alopecia da trazione e che dobbiate sottoporvi ad un trapianto di sopracciglia.
Consigli utili per preparare i capelli all’estate
Come recita un vecchio adagio sempre valido, prevenire è meglio che curare e, pertanto, è importante andare a fortificare i capelli prima dell’estate e dell’esposizione a raggi solari e salsedine, che potrebbero rovinarli.
Per farlo sono sufficienti alcune piccole, ma strategiche, mosse. Vediamo quali sono le migliori per non ritrovarsi con capelli sfibrati alla fine delle vacanze al mare o, comunque, dopo un lungo periodo di esposizione al sole.
Proprio come la pelle, è bene preparare anche i capelli. Sappiamo tutti che il sole è indispensabile per la nostra vita, poiché rigenera il nostro organismo, soprattutto grazie a una carica di Vitamina D. Tuttavia, a questo enorme vantaggio si abbina anche un contro; i capelli che vengono esposti ai raggi solari senza alcuna protezione si sfibrano e appaiono secchi e opachi. Ecco, quindi, che proprio come per la pelle, è necessario applicare una protezione solare per i capelli, così che questi vengano protetti e nutriti anche durante la tintarella.
Ma non solo: anche una sana e corretta alimentazione aiuta molto a preparare la chioma. Si consigliano, pertanto, i cibi che contengono Vitamina A, C, E e B5. Pertanto pesche, albicocche, melone e broccoli sono gli alleati migliori per i capelli.
Molto importanti sono anche gli antiossidanti. Una chicca: basta mangiare un paio di noci al giorno per avere dei capelli sempre giovani e forti.
Come detto, però, alimentazione e segreti in cucina sono importanti, ma devono sempre essere uniti sia a degli spray protettivi che a maschere e impacchi che vanno fatti con costanza almeno 1 o 2 volte alla settimana, per ricostituire anche il capello più sfibrato dal sole.
Solo in questo modo, infatti, si potrà arrivare alla fine della stagione estiva senza dover dare un taglio netto ai capelli bruciati dal sole.
Ci si deve prendere cura dalla chioma ogni mese dell’anno e, in particolar modo, quando questa deve subire in maniera continuativa l’esposizione al sole. I benefici di questa serie di accortezze si vedranno sin da subito e, tra l’altro, si potranno avere capelli perfetti anche durante le sere d’estate che, solitamente, sono piene di eventi e di divertimento: arrivare con i capelli sfibrati non è mai un bel biglietto da visita.
Si deve sempre ricordare, quindi, che è importantissimo proteggere la pelle durante l’esposizione al sole, ma anche i capelli, perché altrimenti i danni saranno difficili da gestire.