Quando si parla di ritenzione idrica, moltissime donne tremano al sol pensiero! Sì, perché questo è un acerrimo nemico non solo di chi è in sovrappeso: tutte potrebbero essere interessate dalla questione e, pertanto, è importante sapere come riconoscerla e combatterla. Cerchiamo di fare il punto della situazione, quindi, vedendo di cosa si tratta e cosa fare per eliminare la ritenzione idrica.
Cos’è la ritenzione idrica?
La prima cosa che va detta è che si parla di ritenzione idrica nel momento in cui si vuole andare a indicare un accumulo patologico di liquidi nello spazio interstiziale, ossia extra cellulare. Il tutto può essere causato da un’elevata presenza di sodio nel proprio regime alimentare o da un cattivo drenaggio linfatico. In entrambi i casi, però, quello che si verifica è un accumulo di liquidi in eccesso, che dà vita a quella che viene definita proprio ritenzione idrica.
Questa colpisce soprattutto nelle stagioni più calde, andando a provocare un problema anche di natura estetica. È, quindi, importante sapere come contrastare il tutto e quali sono le accortezze da prendere in considerazione così da andare a evitare quello che è questo fastidioso ristagno dei liquidi.
Come sconfiggere la ritenzione idrica
Alla base della lotta a questo acerrimo nemico c’è l’attività fisica. È molto importante muoversi, perché questo facilita la circolazione a livello linfatico e ciò accade soprattutto con particolare attenzione agli arti inferiori. Altro consiglio utile da seguire è quello di ridurre l’apporto di sodio e quindi ridurre il sale. Ecco, quindi, che è importante andare a evitare tutti quelli che sono i cibi in scatola, ma anche i salumi e piatti troppo salati. Si dovrebbero, invece, preferire frutta, verdura e soprattutto si dovrebbero consumare cibi freschi. Seguendo una sana e corretta alimentazione, oltre a eliminare la ritenzione, si andranno anche a perdere i chili in eccesso. Gli alimenti più consigliati? Di certo l’ananas non deve mai mancare se si soffre di ritenzione idrica, ma si possono consumare anche anguria, asparagi, cipolle e molti altri alimenti.
Anche l’idratazione è molto importante: pertanto è necessario bere molto durante il giorno, così da favorire la diuresi e drenare i liquidi in eccesso! Si tratta di un’accortezza da prendere sia per questo scopo, sia perché fa molto bene al nostro organismo.
Per eliminare la ritenzione idrica, poi, si potranno altresì fare dei massaggi specifici, che vanno ad aiutare e velocizzare il processo, a patto che siano effettuati da mani specializzate, onde evitare effetti opposti. Ci sono anche dei prodotti drenanti che possono essere assunti proprio a tal fine. Ad esempio, ci sono diverse tisane drenanti. Sono consigliate quelle all’anice o anche quelle al carciofo, ma non solo. Anche ingredienti come tarassaco, finocchio e molti altri ancora, hanno proprietà diuretiche e drenanti. Inoltre, si utilizzano anche per dimagrire e per avere un ventre piatto. Il consiglio in più? Si devono bere queste tisane almeno due volte al giorno, al mattino e la sera, e se fa caldo si consiglia di introdurre qualche cubetto di ghiaccio, per rendere il tutto più piacevole.