Sempre più celebrities si affidano a centri specializzati nella realizzazione di massaggi. La ragione è semplice: un massaggio può essere molto piacevole e soprattutto apporta numerosi benefici al corpo e, di conseguenza, allo spirito.
I massaggi possono essere molto diversi tra loro, a seconda delle esigenze di ogni individuo. Manovre precise e mirate rappresentano uno strumento estremamente efficace per migliorare la circolazione sanguigna e quella linfatica, aumentare il tono muscolare e la qualità dei tessuti, ridurre tensioni e rigidità, ma anche per combattere insonnia, stress e ansia.
Di seguito analizziamo le principali tipologie di massaggio al fine di comprendere quale possa essere il più idoneo a seconda delle proprie esigenze.
Massaggio antistress
È un massaggio molto rilassante poiché le manovre eseguite dall’operatore sono lente e profonde. Stress e tensioni muscolari sono eliminati.
Ogni zona del corpo è analizzata e trattata, ma non solo. La psiche risulta energica e rinata. Articolazioni, muscoli, sangue, linfa, cute. Tutti questi elementi sono interessati con lo scopo di raggiungere un equilibrio fisico e mentale essenziali per un benessere duraturo
Massaggio drenante anti-cellulite
La ritenzione idrica rappresenta uno degli inestetismi più diffusi. Non risparmia nessuno, in particolare le donne, indipendentemente dall’età e dal peso corporeo.
Il massaggio drenante anti cellulite consiste in una manipolazione energica del tessuto connettivo. Naturalmente l’attenzione del tecnico specializzato si concentra in quelle zone maggiormente soggette alla ritenzione idrica, con lo scopo di sciogliere il tessuto adiposo formatosi.
La pelle risulterà più tonica e luminosa, i tessuti cutanei più ossigenati ed energici.
Massaggio connettivale
Il tessuto connettivo viene mobilitato interamente. Il tecnico va ad agire sugli adipociti, migliora la circolazione, ossigena e tonifica il corpo, aiutandolo ad eliminare liquidi in eccesso.
Gambe e addome sono le parti maggiormente interessate. A una sensazione di benessere fisico segue la consapevolezza di un giovamento anche a livello psicologico.
Massaggio decontratturante
Si tratta di un massaggio profondo, che richiede estrema abilità e conoscenza da parte del tecnico.
I muscolo sono allungati ed eventuali tensioni a livello muscolare sono individuate e trattate. Torcicollo, mal di schiena, emicrania, lombaggini sono alcuni dei casi in cui è possibile intervenire.
Come scegliere il giusto massaggio?
Il primo passo consiste nell’ascoltare il proprio corpo. L’organismo ci invia ogni giorno dei segnali, il nostro compito consiste nel non ignorarli, e anzi nell’analizzarli con attenzione.
Naturalmente è poi opportuno rivolgersi a un tecnico capace di dare voce alle nostre esigenze consigliandoci il trattamento giusto per noi, così come la frequenza corretta e il numero di sedute.
L’importanza della scelta dell’operatore
Come più volte ribadito, i massaggi possono divenire uno strumento estremamente importante per il raggiungimento di uno stato fisico ottimale. Tuttavia possono essere molto pericolosi se eseguiti da mani inesperte. Muscoli e tessuti sono delicati ed è importante affidarsi a un tecnico specializzato, che possieda una conoscenza anatomica e fisiologica a 360°.
Gli esperti consigliano di rivolgersi a centri accreditati, dove i tecnici siano in grado di presentare attestati che dimostrino la loro partecipazione a corsi di formazione e training.